Scusate lo sfogo .....

E fuori discussione che chi asserisce che la nostra regione è sana e economicamente al sicuro, mente sapendo di mentire. Magari cerca di addolcire una pillola amara ma i numeri purtroppo non potranno che evidenziare una relatà alquanto scomoda: siamo confrontati con una crisi economica e di fiducia di grosse proporzioni.

Senza andare a cercare articoli di giornale o conferme su qualche pagina web, ecco alcune notizie che tutti avranno letto. Il settore della "moda" sta scappando dal Ticino, Kering ha chiuso a Bioggio, Levi's ha deciso di chiudere una "branche" della sua produzione proprio in Ticino e al posto della Gucci a Sant'Antonino arriva il magazzino dei resi di "Zalando" (un pelino diverso.....). Migros sta chiudendo o vendendo tutto quello che non è legato agli alimentari (Do-It, M-Electronics ....), grosse società con nomi blasonati tagliano posti di lavoro, Manor non ha più un punto di vendita nel Mendrisiotto e ha messo in ginocchio il Centro Breggia, Coop ha chiuso tutti i punti vendita del "The Body Shop", Bally ristruttura (e dunque licenzia...). Andiamo avanti ? I distributori di benzina vicini alla frontiera hanno annunciato un calo di fatturato dell'80 % in media (è più conveniente fare rifornimento in Italia con l'IVA al 22% che in Svizzera con l'IVA del 8.1%), Credit Suisse è quasi un lontano ricordo, ma non per i dipendenti della nuova grande banca che si vedranno prima o poi recapitare la fatidica lettera, Julius Bär licenzia, la Posta sappiamo tutti cosa ha annunciato, la ristorazione sta soffrendo la concorrenza italiana come non mai, il commercio al dettaglio soffre la concorrenza (soprattutto cinese) dell'e-commerce .... e fermiamoci qui.

E' veramente difficile trovare qualche cosa di buono oggi nella nostra regione, soprattutto nella zona di confine, dove competere con un euro valutato 0.93 franchi è oggettivamente impossibile, quest'ultimo è infatti causa di tanti problemi e di decisioni drastiche. E' inutile sforzarsi a dire che la nostra economia deve offire la qualità nei servizi, che dobbiamo vendere il nostro savoir-faire e far valere la nostra esperienza .... .... quando la gente non arriva alla fine del mese, puoi così offrire la tua esperienza nei servizi e la qualità dei prodotti, ma non la si può criticare se campa facendo spesa in Italia, dove tutto costa oggettivamente meno. A controprova vi invitiamo a leggere i numeri di targa nei posteggi delle macchine del Tigros di Uggiate o al Bennet di Maslianico..... se su 10 macchine 7 sono ticinesi, un motivo ci sarà ! Ed è inutile abbassare la franchigia da 300 CHF a 150 CHF per aiutare la nostra economia. E' come consigliare un alcaselzer per curare la polmonite...... Queste sono misure prese da chi siede lontano chilometri e il nostro territorio non lo conosce e non lo vive in prima persona. 

E chi siede lontano ben si guarda di arrivare fino a qui, spiace scriverlo ma né da destra, né da sinistra si vede un intervento politico serio e concreto a salvaguardia della nostra realtà. Le promesse durante le elezioni cantonali e federali come al solito svaniscono dopo l'elezione e relativo aperitivo offerto.... Ora l'importante è solo trovare chi può succedere alla Consigliera Federale Viola Amherd e fra poco tutto verrà ovattato dal mese di bagordi di carnevale. Qualcuno si sta occupando magari di sostenere i nuclei famigliari o le aziende della nostra regione ? Qualcuno è intervenuto su come limitare la spesa delle casse malati ? Non per sottrarci dalle nostre responsabilità, ma il politico comunale ha veramente poca voce in capitolo.

Scusate lo sfogo.... ma a volte un po ' di "sano pessimismo" aiuta ad apprezzare di più le cose positive più semplici. Questo è certamente uno scritto che esce dai soliti schemi .... se non altro però può dare degli spunti di riflessione, che attendiamo su info@plrnovazzano.ch. Con il vostro consenso li possiamo pubblicare.

Novazzano, 19.02.2025

 

 

 

Mandaci una pillola !

 

non per forza un testo sul PLR....

non per forza un testo su Novazzano....

un pensiero...

una opinione...

una curiosità....

una critica...

Una PILLOLA   :-) .... poche righe e uno spunto di riflessione.

info@plrnovazzano.ch